Chi siamo
- Home |
- Chi siamo
La nostra associazione
Rete Antimafie Martesana
Rete Antimafie Martesana APS nasce nel 2017 come un gruppo informale, costituito da soggetti provenienti da diversi comuni della Martesana, accomunati dal desiderio di raccogliere e raccontare la parte di storia del loro territorio legata ad attività mafiose.
Successivamente formalizzatosi come associazione, si impegna quotidianamente nella lotta contro la criminalità organizzata e nella promozione di una cultura della legalità e della responsabilità civile.
L'associazione opera per sensibilizzare e unire la comunità nella difesa dei valori di giustizia e democrazia.

Rete Antimafie Martesana
Costruire una cultura di Legalità e Giustizia
L’associazione promuove i valori di integrità, trasparenza e rispetto della memoria, celebrando il coraggio di figure come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e altri eroi che hanno lottato per la legalità. Il loro esempio guida le iniziative dell’associazione, che incoraggia una cultura della partecipazione e della solidarietà.
L’associazione si propone di educare e informare il pubblico, con particolare attenzione ai giovani, sui temi dell’antimafia sociale e della lotta alle infiltrazioni mafiose, che minano la sicurezza e la libertà del territorio. Rete Antimafie Martesana punta a costruire una comunità più consapevole e attiva, attraverso attività educative e culturali che favoriscano il dialogo e l’impegno collettivo.
L'impegno di noi volontari è l'esatto opposto dell'attività mafiosa perché noi vogliamo estirpare l'idea di rapporti interpersonali basati sull'esercizio sistematico della violenza e dell'intimidazione, sulla trasformazione dei diritti in favori che crea soltanto sudditi e non cittadini.
Davide, volontario Rete Antimafie Martesana
Rete Antimafie Martesana
Attività principali
Ricerca
Rete Antimafia si impegna a denunciare l’operato della Mafia sul territorio della Martesana. Questo obiettivo è reso perseguibile dall’attività di ricerca e preparazione di materiale divulgativo svolta dai volontari. Collabora con noi per la realizzazione di dispense sulle vittime innocenti delle Mafie e Mappature di Beni Confiscati alle Mafie in Martesana, attraverso attività di ricerca, verifica dati, rielaborazione e preparazione del materiale divulgativo.
Formazione nelle scuole
Attraverso laboratori interattivi, seminari e progetti formativi, l’associazione entra nelle scuole per sensibilizzare bambini e adolescenti alla cittadinanza attiva.
I programmi includono l’educazione alla legalità, la comprensione dei fenomeni mafiosi e l’importanza del rispetto delle regole democratiche.
Eventi e manifestazioni pubbliche
La Rete Antimafie Martesana organizza eventi pubblici, come conferenze, manifestazioni e proiezioni, per favorire il dialogo tra istituzioni, cittadini e giovani. Questi eventi diventano momenti di condivisione e memoria, nei quali vengono raccontate le storie di uomini e donne impegnati nella lotta contro le mafie, offrendo esempi positivi di coraggio civile.
Progetti ludico-educativi
Oltre alla formazione scolastica, l’associazione sviluppa strumenti educativi innovativi come i giochi da tavolo. Ad esempio, Invincibile è un gioco progettato per insegnare ai giovani come affrontare e riconoscere l'influenza mafiosa, sensibilizzandoli attraverso un’esperienza di gioco collaborativa e stimolante.