Eventi di comunità per una Cultura della Legalità

  • Home |
  • Eventi di comunità per una Cultura della Legalità

13 marzo h 21 incontro a Vignate con Simona Cappiello

✨ UN’EMOZIONANTE SERATA DI STORIA E MEMORIA ✨ 13 marzo, giovedì, nella Sala Centro Polifunzionale di Vignate, abbiamo vissuto un momento intenso e ricco di emozioni con la presentazione del libro “Gli occhi più azzurri” che racconta le storie vere dei Treni dei bambini. 📖 Simona Cappiello, autrice del libro, ha partecipato in video, dialogando […]

Leggi tutto

02 Mar 25 h 17 Incontro con Simona Cappiello e visione del documentario GLI OCCHI PIU’ AZZURRI

Domenica 02 marzo a Cassina De Pecchi abbiamo visto insieme il documentario GLI OCCHI AZZURRI di Simona Cappiello . INSIEME a @cooperativalasperanzacassina , UDI Cernusco s/n , Circolo Familiare Angelo Barzago e a tanti amici. Abbiamo avuto anche l:onore e il piacere di ospitare il Sig. Italo che a 6 anni ha vissuto l’esperienza di […]

Leggi tutto

20 Feb 25 Incontro Istituto Comprensivo C. Levi di Vignate con Roberta Gatani

Giovedì 20 Febbraio 25 avremo l’onore e il piacere di avere nostra ospite Roberta Gatani, nipote di Paolo e Salvatore Borsellino e curatrice de La Casa di Paolo a Palermo. In quell’occasione consegneremo alla Dottoressa Gatani e alle Rappresentanti dell’Istituto Comprensivo Statale Carlo Levi dei Giochi INVINCIBILE che abbiamo realizzato grazie al contributo di BCC. […]

Leggi tutto

Gennaio 2025 – Incontri Scuola Elementare Mattei Di Vittorio di Pioltello

Con il Progetto AGIRE promosso dalla Regione Lombardia, in partnership con Aleimar, continuano gli incontri con le 5′ elementari dell’Istituto MatteiDiVittorio di Pioltello. Le bambine e i bambini hanno realizzato un cartellone per ogni classe con le loro idee dei Diritti e delle persone che nel quotidiano li aiutano a vivere nel rispetto delle regole […]

Leggi tutto

Intervista rilasciata a Re.Log Hub – gennaio 2025

Ci siamo incontrati con RE.LOG HUB presente sul territorio della Martesana. A questo link trovate la bella intervista rilasciata dal nostro Samuele Motta Link: https://reloghub.com/lotta-alle-mafie-e-alla-criminalita-ambientale/ Buona lettura Gli incontri di RAM continuano anche con le aziende del territorio #antimafie #mafie #vivereinsieme #tuteladelterritorio

Leggi tutto

Gennaio 2025 – Formazione 1′ medie Istituto Kennedy di Inzago

Continua la nostra attività di formazione nelle scuole della Martesana Qui siamo ad Inzago. Sì è conclusa l’attività svolta con le classi prime medie dell’istituto John e Robert Kennedy di Inzago, dove si è ragionato e discusso sulle Regole, sulla loro importanza, necessità e comprensione, con logiche teoriche ed esempi pratici, che hanno visto una […]

Leggi tutto

15 Gen 25 – Il gioco INVINCIBILE fa tappa al Liceo Scienze Umane di Lissone

Il viaggio di INVINCIBILE continua … Grazie agli amici di Brianza Sicura siamo stati presso il Liceo delle Scienze Umane di Lissone  e abbiamo incontrato un gruppo di studentesse di 5° per capire come si crea un gioco per bambini, con un linguaggio semplice e diretto per parlare di Legalità, Diritti e Costituzione. L’incontro è […]

Leggi tutto

Buon Natale 2024

Se ci diamo la mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno (Gianni Rodari)  

Leggi tutto

14 dic 2024 Consegna Gioco Invincibile all’Oratorio di Cassina de’ Pecchi

La Festa con brindisi natalizio quest’anno l’abbiamo organizzata all’Oratorio di Cassina De’ Pecchi per terminare il “cammino di formazione” iniziato a Luglio con la CdR che ha coinvolto  circa 600 tra ragazze e ragazzi e 200 animatori.   Un grazie particolare a DON FABIO per la disponibilità e l’accoglienza. Durante l’incontro abbiamo consegnato al Don […]

Leggi tutto

Mille Gru per la PACE a Bussero

La leggenda giapponese delle 1000 gru dice che chi riesce a piegare 1000 senbazaru, ovvero le gru di carta, esprimendo lo stesso desiderio dopo averne realizzata ognuna, verrà realizzato il suo desiderio. Il desiderio di tutti è la PACE per Tutti Ovunque nel mondo. Insieme è stato bellissimo partecipare.    

Leggi tutto

Attraverso manifestazioni, conferenze e attività comunitarie, Rete Antimafie Martesana coinvolge cittadini, scuole e istituzioni, mantenendo viva la memoria di chi ha lottato contro la criminalità organizzata e incoraggiando una cultura di responsabilità condivisa. Questi momenti sono un’occasione per rafforzare la coesione sociale e diffondere un messaggio di speranza e impegno collettivo.