Formazione
- Home |
- Formazione
Rete Antimafia Martesana
Attività educative nelle scuole
Rete Antimafie Martesana propone diversi programmi formativi per le scuole volti a sensibilizzare giovani e docenti sul tema della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata.
Le attività sono pensate per incoraggiare gli studenti a sviluppare una consapevolezza critica sui fenomeni mafiosi; i programmi includono l’educazione alla legalità, la comprensione dei fenomeni mafiosi e l’importanza del rispetto delle regole democratiche.
Le attività educativa sono rivolte a studenti di diverse fasce d’età, con interventi personalizzati in base alla loro maturità, per aiutare ognuno a comprendere l'importanza di opporsi alla cultura mafiosa fin da giovani.



Rete Antimafie Martesana
Le iniziative principali includono:
Incontri formativi e testimonianze
Organizziamo conferenze e dibattiti nelle scuole, a cui possono intervenire esperti o figure di spicco nell’antimafia, per spiegare il funzionamento della criminalità organizzata e la sua infiltrazione nelle realtà locali.
Laboratori e
percorsi didattici
Proponiamo laboratori interattivi che aiutano i ragazzi a riflettere sull’impatto della mafia e sulla responsabilità civile, stimolandoli a essere promotori di cambiamento nella loro comunità.
Rete Antimafie Martesana
Costruire una cultura di Legalità e Giustizia
L’obiettivo di Rete Antimafie Martesana è educare i giovani al valore della giustizia sociale e della responsabilità civica, supportando così la costruzione di una comunità più consapevole e resistente alle infiltrazioni mafiose