Photogallery

01 Apr Formazione Scuole Vignate

📚 Continua la formazione con RAM a nelle scuole della Martesana

Siamo felici di proseguire il nostro percorso con le ragazze e i ragazzi delle classi terze medie dell’Istituto Comprensivo Statale Carlo Levi di Vignate.
Insieme stiamo esplorando i valori della legalità, i diritti e il significato dell’impegno collettivo contro le mafie.

29 Marzo Camminata della Legalità - Melzo

Grande partecipazione alla Camminata della Legalità a Melzo, organizzata da Libera insieme al Comune di Melzo e al Liceo Giordano Bruno. Un’iniziativa che ha visto la presenza di tanti uniti dal desiderio di costruire un futuro libero dalle mafie.
Noi di Rete Antimafie Martesana, abbiamo partecipato e camminato insieme a studenti, cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni.
Proprio oggi vorremmo ricordare le parole di Don Luigi Ciotti:
“La memoria diventa impegno solo se la portiamo nelle nostre scelte quotidiane.”
Continuiamo a camminare insieme, ogni giorno, per la giustizia e la legalità, facendo ascoltare chiaramente la nostra voce contro tutte le mafie

30 Marzo Bracciate di Memoria Segrate

Bracciate di Memoria – IV edizione
30 marzo 2025 @citta_di_segrate
27.250 metri nuotati per ricordare le vittime innocenti delle mafie.
Un pomeriggio pieno di emozione, sport e impegno civile.
I genitori del piccolo Dodò ci hanno profondamente commossi con la loro testimonianza.
Il nuotatore Matteo Milli ha dato inizio alla lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafie ❤️
Grazie a Rosi Tallarita e all’associazione Vedo Sento Parlo in memoria di Giuseppe Tallarita per l’organizzazione e per aver reso possibile questa esperienza collettiva di memoria e speranza.
Un grazie speciale al nostro Samuele Motta che ha coordinato la lettura dei nomi 👏

28 Marzo Basiano

✨✨ “Senza Fine” – Uno spettacolo che lascia il segno.
Ieri sera, sul palco de La Megaditta a Basiano, si è alzato il sipario su uno spettacolo intenso, profondo, necessario: “Senza Fine – Lavoro e sicurezza, gli spazi vuoti”, dedicato alla memoria di Giancarlo Siani, il giovane giornalista ucciso dalla camorra a soli 26 anni. Siani era chiamato l’Abusivo perché era precario eppure i suoi scritti erano maturi e precisi facendo emergere il suo spirito profondamente libero nella ricerca della verità.
La rappresentazione ha saputo intrecciare con forza il tema della sicurezza sul lavoro e della dignità perduta tra precarietà e silenzi. Emozionante e struggente la testimonianza di una madre che ha perso il figlio in un tragico incidente sul lavoro a Sant’Anastasia di anni fa: parole che hanno trafitto il silenzio e acceso coscienze perché purtroppo ancora troppo vere. Ancora non si fa nulla o troppo poco per evitare gli incidenti sul lavoro.
Sul palco, oltre le parole, i gesti: quelli forti, concreti, simbolici del lavoro operaio. I corpi degli attori hanno dato voce a chi spesso resta invisibile, a chi oggi si affaccia nel mondo del lavoro trovando precarietà, solitudine, fragilità.
Una domanda ci ha accompagnati a casa: che futuro stiamo costruendo per i nostri giovani?
Lo spettacolo ce lo ricorda: parlare di lavoro è parlare di vita, di diritti, di memoria e di giustizia.
Un enorme grazie a ACLI Masate e Basiano , Oratorio Crescere Insieme, Unione dei Comuni di Basiano e Masate , Officina Manutenzione Teatrale, ACLI Zona Est Martesana e Crescere Insieme per aver voluto questa iniziativa.
Con il patrocinio dell’Unione dei Comuni Basiano-Masate.

21 marzo Vignate

✨✨ Grande successo per “U Parrinu” all’Auditorium di Vignate!
Lo spettacolo dedicato a Padre Pino Puglisi, portato in scena da Christian Di Domenico, ha emozionato e fatto riflettere tutti i presenti.
💬 Tanti applausi hanno accompagnato il finale: un momento intenso di memoria, legalità e partecipazione vera.
Il Progetto Legalità promosso da Rete Antimafie Martesana presso l’ICS “Carlo Levi” tenuto da Samuele Motta è terminato con un momento finale toccante e potente.
Grazie ai Prof, in particolare alla Prof. Grazia Mastrandrea e alla Dirigenza scolastica, al Comune di Vignate per l’impegno e la Rete di Legalità che insieme portiamo avanti.

21 marzo Gessate

21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno nel ricordo delle vittime innocenti di Mafia

Nella mattinata del 21 mar a Gessate abbiamo dato voce alla memoria con la III edizione della lettura pubblica dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, insieme al Comune di Gessate e agli alunni della scuola primaria e secondaria “Cesare Beccaria”.

Un gesto semplice, ma carico di significato poter ricordare tutte le vittime pronunciando forte e chiaro un nome che raccoglie una storia da ricordare, sempre.

Ricordare è il primo passo per cambiare e farlo insieme è la strada giusta per costruire un futuro più giusto.

Grazie al COMUNE DI GESSATE per aver voluto questo momento di incontro con la cittadinanza, le scuole e tutte le autorità pubbliche presenti. INSIEME si costruisce un futuro di legalità e Diritti per tutti.

#21Marzo #Memoria #Legalità #VittimeInnocenti #Gessate #CesareBeccaria #ScuolaCheEduca #ControLeMafie

21 marzo Cassano D'Adda

✨ 21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafie


Con le classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “A. Manzoni” di Cassano d’Adda ci sono ritrovate al parco “G. Di Matteo” per ricordare le vittime innocenti delle mafie.

Un momento profondo e partecipato, che ci ricorda quanto sia importante educare alla legalità fin da giovani. I lavori preparati dalle ragazze e dai ragazzi sono stati commoventi e allo stesso tempo attenti e precisi sui messaggi di Legalità.

Grazie a Samuele Motta, responsabile formazione della Rete Antimafie Martesana, per il costante e ottimo lavoro condotto in collaborazione con tutti i Prof. delle Scuola Media di Cassano, da sempre attenti ai valori della Legalità.

#21Marzo #Legalità #MemoriaEVita #ScuolaCheResiste #ReteAntimafieMartesana #AManzoniCassano #ControLeMafie

 

 

Marzo 2025

21 marzo Pioltello

✨ 21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

il 21 Marzo abbiamo avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione de “L’Albero di Falcone”, realizzato dai ragazzi e dalle ragazze dell’I.C. Iqbal Masih di Pioltello.

Un progetto che parla di giustizia, legalità e impegno quotidiano. Un albero che cresce grazie ai pensieri, alle mani e al coraggio di giovani cittadini consapevoli.

Grazie alla Dirigenza, ai docenti, agli studenti e a tutta la comunità scolastica per averci coinvolto in questo momento così significativo.

Un grazie speciale anche alla Sindaca, agli Assessori e alle autorità presenti che con la loro presenza hanno mostrato l’impegno civile quotidiano posto nell’interesse della Comunità.

Fare queste cose insieme è importante. Solo così possiamo far crescere nei giovani il coraggio di scegliere da che parte stare.

I nostri corsi di formazione alla Legalità promossi insieme ad @Aleimar continuano

#Legalità #21Marzo #AlberoDiFalcone #InsiemeControLeMafie #pioltello #istitutoiqbalmasih

Gennaio 2025

1° medie Inzago

✨ Una seo d
📢 Legalità e Responsabilità: un percorso per diventare Cittadini Attivi! 🌍⚖️
Le classi prime medie di Inzago hanno partecipato ai corsi di Rete Antimafie Martesana, guidati dal prof. Samuele Motta , per riflettere sul valore della legalità, del rispetto e della giustizia. 💡✊
Attraverso disegni e parole, i ragazzi hanno espresso il loro impegno per un mondo più giusto, imparando che seguire le regole significa costruire insieme una società migliore. 🏛️💬
📸 Ecco alcuni momenti del nostro percorso!
🔗 Un grande grazie agli insegnanti e all’Istituto comprensivo di Inzago per l’impegno fondamentale di formare i cittadini di domani e per aver reso possibile gli incontri . 💙
13 marzo 2025

Incontro con Simona Cappiello

✨ UN’EMOZIONANTE SERATA DI STORIA E MEMORIA insieme ai Comitato Soci Coop Lombardia Vignate/Gorgonzola , l’Associazione Traguardi ed il Comune di Vignate ✨
13 marzo, giovedì, nella Sala Centro Polifunzionale di Vignate, abbiamo vissuto un momento intenso e ricco di emozioni con la presentazione del libro “Gli occhi più azzurri” che racconta le storie vere dei Treni dei bambini.
📖 Simona Cappiello , autrice del libro, ha partecipato in video, dialogando con Giovanna Brunitto e condividendo testimonianze toccanti su questa pagina poco conosciuta della nostra storia. La serata è stata arricchita dalla proiezione del documentario Gli occhi più azzurri che ha reso ancora più vivido il racconto di chi ha vissuto quell’esperienza.
Abbiamo poi potuto ascoltare la testimonianza direttamente dalla voce del sig. Italo che è stato un bambino che ha vissuto quell’esperienza. A lui un ringraziamento speciale per aver condiviso i suoi ricordi.
🙏 Un grande grazie a tutti i partecipanti per l’attenzione e la sensibilità dimostrate. La memoria è un valore fondamentale per comprendere il nostro passato e costruire il futuro.


02 marzo 2025

Incontro con Simona Cappiello

Domenica 02 marzo a Cassina De Pecchi abbiamo visto insieme il documentario GLI OCCHI AZZURRI di Simona Cappiello .
Abbiamo avuto anche l:onore e il piacere di ospitare il Sig. Italo che a 6 anni ha vissuto l’esperienza di essere ospitato in una famiglia con i suoi fratelli.
Grazie a tutti, a Simona e al suo grande lavoro di ricerca che ha dato vita al progetto del libro e del documentario “Gli occhi più azzurri”.
20 febbraio 2025

Incontro con Roberta Gatani a Vignate

Giovedì 20 Feb 25 presso l’Auditorium del Comune di Vignate abbiamo avuta nostra ospite Roberta Gatani, nipote di Paolo e Salvatore Borsellino e curatrice della Casa di Paolo a Palermo intervistata dal nostro Samuele Motta.
Abbiamo incontrato e alunne e gli alunni delle terze medie dell’Istituto Comprensivo Carlo Levi di Vignate.
E’ stato un incontro partecipato e coinvolgente nel quale Roberta con grande delicatezza ha descritto la vita familiare di Paolo Borsellino, facendo emergere lati privati toccanti ed emozionanti. Allo stesso tempo con fermezza ha ribadito che il complesso intreccio dietro la Strage di Via D’Amelio e le ingerenze della cosiddetta Trattativa Stato-Mafia che ancora oggi non rendono possibile la conoscenza di una verità sulla morte di Paolo Borsellino e su 5 agenti della scorta che lo accompagnavano e che vogliamo ricordare: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Il mistero della scomparsa dell’Agenda Rossa è ancora tutto da chiarire.
Abbiamo poi donato a Roberta, al Comune di Vignate e alla Scuola il nostro gioco INVICIBILE che abbiamo creato con il supporto e l’aiuto di BCC Milano
07 dicembre 2024

15 Gen 25 – Il gioco INVINCIBILE fa tappa al Liceo Scienze Umane di Lissone

Il viaggio di INVINCIBILE continua …

Grazie agli amici di Brianza Sicura siamo stati presso il Liceo delle Scienze Umane di Lissone  e abbiamo incontrato un gruppo di studentesse di 5° per capire come si crea un gioco per bambini, con un linguaggio semplice e diretto per parlare di Legalità, Diritti e Costituzione. 

L’incontro è stato condotto da Chiara Piscopo Rizzo coadiuvata da Giada Di Giovanni, da Andrea Zampieri e da Giovanna Brunitto.

L’avventura di INVINCIBILE prosegue amche grazie al sostegno fattivo di BCC-Milano.

07 dicembre 2024

Incontro Gratteri - Nicaso - Borsellino a Gessate

Con Su la Testa e il Comune di Gessate abbiamo avuto l’onore di ospitare al Cineteatro San Giovanni Bosco Gessate il Dottor Gratteri, il Prof. Nicaso e Salvatore Borsellino, promotore delle Movimento delle Agende Rosse. È stato un momento di riflessione su temi di attualità, sulla Legalità, sulle scelte politiche per il futuro del paese.

04 Dicembre 2024

Consegna INVINCIBILE - BCC alle 5° elementari di Pioltello Istituto Comprensivo Iqbal Masih

Il gioco Invincibile continua il viaggio.

Questa volta ha incontrato le quinte elementari dell’ Istituto Comprensivo “Iqbal Masih” – Pioltello
Un’emozione intensa e un viaggio importante, fare viaggiare la cultura della Legalità attraverso il gioco.
Grazie a tutti coloro che rendono possibile questo viaggio: alla Città di Pioltello , all’Assessora per la Scuola Jessica D’Adamo che ha accolto immediatamente il nostro invito a donare Invincibile alle elementari, all’Assessora per la Legalità Marta Gerli, all’Assessore e membro del nostro Direttivo Mirko Dichio.
A BCC Milano che ci sostiene concretamente.
Novembre 2024

Corsi Formazione Diritti e Legalità Elementari Pioltello

 Con il Progetto AGIRE in partnership con ALEIMAR, promotore del Progetto, siamo presenti nelle elementari dell’Istituto Mattei Di Vittorio di Pioltello
21 Novembre 2024

Consegna INVINCIBILE - BCC alle elementari di Cavenago Brianza

 
Il Tour continua, Invincibile oggi è arrivato a Cavenago di Brianza.
Sancire un’alleanza forte tra Scuola-Associazioni-Amministrazione Comunale-Forze dell’Ordine significa davvero fare RETE nell’interesse e per le Nuove Generazioni.
Un grazie speciale alla Dirigente Giovanna Bonfà , alla Prof Emanuela Tavormina per la grande sensibilità e attenzione ai temi della Legalità.
BCC Milano ci ha permesso di poter donare alle scuole della Martesana il gioco Invincibile partecipando così alla formazione dei bambini e delle bambine che sono il nostro futuro.
 
20 Novembre 2024

Consegna INVINCIBILE - BCC alle 5° elementari di Pioltello Istituto Comprensivo MatteiDiVittorio

E’ con vera gioia che pubblichiamo queste foto. Il cammino del nostro gioco INVICIBILE proseguono.
Oggi abbiamo fatto tappa nelle Città di Pioltello .
Grazie a tutti, alle ragazze e ai ragazzi, gli insegnati tutti che ci hanno accolto con entusiasmo e grande interesse.
In particolare a BCC Milano che col suo contributo ha reso possibile questi incontri.
Grazie all’Assessora Jessica D’Adamo e al Dirigente Longobardi che dimostrano che insieme in Rete si fanno grandi cose.
 
12 Novembre 2024

Consegna INVINCIBILE - BCC nelle classi prime e seconde medie dell'I.C.S. Monte Grappa di Bussero

Si sono conclusi questa settimana i nostri progetti formativi nelle classi prime e seconde dell’I.C.S. “Monte Grappa” di Bussero sulle tematiche del Lavoro Minorile, Diritti e Regole, con il nostro responsabile della formazione Samuele Motta.
Con l’occasione abbiamo consegnato il gioco “Invincibile”, ideato dalla nostra socia Chiara Piscopo e sponsorizzato da BCC Milano.
Un sentito ringraziamento all’ANPI Bussero, ed in particolare a Marco Santandrea, per averci introdotto ed accompagnato.
Qui alcune immagini, in cui si vede il frutto del lavoro svolto sulle regole di classe, pensate e scelte in maniera democratica dalle classi seconde.
10 Novembre 2024

Consegna INVINCIBILE - BCC alle 5° elementari di Pioltello Istituto Comprensivo MatteiDiVittorio

E’ con vera gioia che pubblichiamo queste foto. Il cammino del nostro gioco INVICIBILE proseguono.
Oggi abbiamo fatto tappa nelle Città di Pioltello .
Grazie a tutti, alle ragazze e ai ragazzi, gli insegnati tutti che ci hanno accolto con entusiasmo e grande interesse.
In particolare a BCC Milano che col suo contributo ha reso possibile questi incontri.
Grazie all’Assessora Jessica D’Adamo e al Dirigente Longobardi che dimostrano che insieme in Rete si fanno grandi cose.
10 Novembre 2024

Costruiamo GRU di Origami per la PACE

Una mattinata bellissima a Bussero a piegare insieme Gru- Origami per la Pace con Elisa Brunetto e tanti altri amici. I ragazzini presenti sono stati per 2 ore occupati a costruire GRU.
Grazie ancora ad Elisa per il progetto che continua , bisogna arrivare a 1000 gru e per sognare la PACE.
13 ottobre 2024

Invincibile per Su La Testa

Abbiamo donato Invincibile al Presidente Piercamillo Davigo e a Luigi Piccirillo, presidente di Su la Testa. L’inaugurazione della sede di Cusano Milanino di Su La Testa è stato un momento di confronto e di incontro.

22 settembre 2024

Incontro con l'autrice Tiziana Ferrario

Bellissimo in contro sabato 21 sett ore 18 presso Sala Consiliare del Comune di Gessate.